La frutta di Novembre

Scopriamo oggi quali tipi di frutta offre il mese di Novembre!
- Cachi: anche scritto Kaki, è un albero da frutta originario dell'Asia orientale. I cinesi lo hanno soprannominato "l'albero delle sette virtù" perché fa molta ombra, è fonte di ottima legna da ardere, il suo fogliame concima in abbondanza il terreno, non viene attaccato dai parassiti, le sue foglie hanno fantastici colori decorativi, è molto longevo e offre agli uccelli ampio spazio sui rami per nidificare. Sono fonte di vitamine, in particolare vitamina C; hanno proprietà lassative e diuretiche. Sono ricchi di fibre e sono anche un ottima fonte di acqua ed inoltre sono antiossidanti. Il modo migliore di gustare i cachi è quando questi sono belli maturi.
- Pere: sono ricche di acqua,fibre(contenute nella buccia per lo più) e calcio. Sono un ottimo alleato del cervello, migliorano la prontezza di riflessi e la memoria. Ricche di vitamine B1 e B2, A E e C. La lignina presente in esse riduce il rischio di tumore al colon. Contrastano i problemi cardiaci, migliorano la vista, prevengono la formazione di rughe e sono energizzanti.
- Mele: "una mela al giorno toglie il medico di torno".. questa frase è proprio vera dato che la mela è il frutto più completo, sono presenti in essa, in perfetto equilibrio, acqua, fibre, proteine, zuccheri e sali minerali. Sono il frutto più adatto per iniziare lo svezzamento dei bambini ed è particolarmente consigliata per gli anziani. Ci sarebbero talmente tante cose da dire su questo meraviglioso frutto che ci dedicheremo una "puntata" apposta! Vi lascio con una curiosità: esistono talmente tante varietà di mele, che se dovessimo mangiarne una al giorno, ci vorrebbero più di 20 anni per assaggiarle tutte!
- Uva: frutto energizzante, mineralizzante, disintossicante, diuretico e lassativo. Molti considerano l'uva come "alimento-medicinale", ma ci sono anche delle controindicazioni! Questo frutto migliora la circolazione sanguigna e riduce il rischio di trombosi ed ischemie. Definita anche come "sostanza anti-tumorale".
- Melagrana: l'albero del melograno è originario dell'Asia, e con il tempo ha raggiunto l'Europa. Questo frutto è tra i più ricchi di antiossidanti ed è un'importante fonte di flavonoidi che aiutano il nostro corpo a mantenersi in salute e prevenire l'invecchiamento. Contiene molti sali minerali, tra i quali manganese, potassio, zinco, rame e fosforo. Inoltre, ci aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad abbassare la pressione sanguigna.
- Noci: sono fonte di proteine vegetali e di omega 3, grassi buoni che aiutano a ridurre il colesterolo. Ricche di sali minerali come magnesio, potassio e calcio.