Il Muschio
Esistono circa 15 mila specie, ed è diffuso in tutto il mondo. E' privo di radici (si ancorano al terreno grazie a una struttura filamentosa sotterranea) e clorofilla, anche se può contenere grandi quantità di liquidi nei suoi tessuti; può sopportare grandi periodi di disidratazione.
Questa pianta è composta da piccoli fusti e foglie minuscole, non si riproduce attraverso un seme, ma grazie alle spore.
Il muschio è una pianta cosiddetta "pioniera", una tra le prime ad insediarsi nel terreno per poi renderlo fertile per la crescita di altre piante. Oltre a questo crea un morbido "cuscino" che funge da rifugio dal freddo per gli animali.
Come prima accennato, ne esistono circa 15000 specie, sembrano tutte uguali ma in realtà hanno delle differenze; una specie ad esempio viene utilizzata per creare spazzole, un'altra per imballare i piatti in porcellana e un'altra specie ancora era utilizzata per sigillare le fessure nelle pareti delle case.
Il muschio, a volte, può salvare la vita! Grazie proprio alla sua composizione spugnosa, è in grado di assorbire liquidi, caratteristica molto importante nei territori dove si alternano periodi di umidità e di siccità; strizzandolo infatti, fa fuoriuscire l'acqua per poi poterla bere; oltre a questo,è in grado poi di rilasciarla nel terreno irrigandolo spontaneamente.
Assorbe anche il gelo e si trasforma così in un refrigerante naturale. Inoltre si asciuga molto rapidamente e può essere utilizzato per accendere un fuoco.
Infine funge anche da isolante, infatti viene utilizzato a copertura dei tetti negli edifici rurali del Nord Europa.
Il muschio è una pianta molto preziosa e deve essere protetta, per tutte le caratteristiche citate prima. Contribuisce attivamente all'equilibrio della biodiversità, al ciclo vitale e infine, al sostentamento dell'uomo.
Viene utilizzato per molte cose, negli acquari, nelle decorazioni floreali, nei prati, nei bonsai, per arredare (si parla di muschio stabilizzato), come isolante naturale, e infine l'utilizzo più conosciuto per il muschio, il presepe!
Un'ultima cosa, MOLTO importante: si sente spesso parlare di Muschio bianco, in particolare in cosmesi e profumeria ... ma attenzione ! Il muschio bianco non ha nulla a che fare con il Muschio vero e proprio!! Non è altro che un aroma sintetico, e questa "pianta" in natura non esiste!
